Metaverso e NFT

Cos’è il Metaverso

Il Metaverso è l’evoluzione futura del mondo virtuale condiviso in cui le persone possono interagire come avatar 3D.
La blockchain è la sua colonna portante, con risorse NFT interoperative che possono essere utilizzate nei diversi spazi del Metaverso.
Nel Metaverso avranno un ruolo importante come ponte i visori VR (realtà virtuale) ed AR (realtà aumentata), poiché l’esperienza virtuale sta diventando velocemente sempre più realistica e coinvolgente, e potrebbe potenzialmente sostituire alcune attività del mondo reale, o fornire una valida alternativa.
Sia gli NFT che la blockchain hanno un ruolo fondamentale nel Metaverso.
Gli NFT, Non-Fungible-Tokens, sono risorse digitali con scarsità programmata, e così sono uno strumento perfetto per rappresentare proprietà di beni virtuali come oggetti del Metaverso o terre virtuali.
NFT popolari come il Bored Ape Yacht Club e CryptoPunks si trasformano in avatar 3D che i proprietari possono portare nel mondo del Metaverso. Inoltre, questi beni digitali possono essere scambiati, personalizzati ed anche monetizzati.

NFT display mag

Cosa c’è di nuovo?

Nonostante negli anni la popolarità di giochi in realtà virtuale sia esplosa a livello mondiale, con giochi come ad esempio Second Life che nasce nel 2003, il Metaverso è un’altra storia.

Nel Metaverso c’è l’idea, grazie ad NFT e blockchain, di poter realmente possedere beni di valore digitali: puoi possedere NFT di avatar, terre, proprietà, abiti digitali, e tanto altro, tutti beni che puoi gestire e spostare grazie al tuo crypto-wallet.
Il Metaverso è quindi un universo digitale più immersivo e concreto, e non c’è sorpresa nel fatto che i visori VR ed AR sono un mezzo chiave per poter ampliare l’esperienza dei mondi 3D.

Meta chiama il Metaverso “embodied internet”, reso più robusto e credibile non solo grazie alla innovativa grafica 3D, ma anche un senso migliorato di presenza digitale ed interattività.
Il Metaverso non sarà solo per visori VR e AR, presto sarà presente su dispositivi smart, computer, ecc…

Come funziona?

Secondo la visione che Facebook propone del Metaverso, i partecipanti potranno interagire in spazi 3D ed avere la possibilità di spaziare tra diverse esperienze.
Per esempio si potrà condividere una “stanza” con altri utenti e chattare o giocare a carte, e poi addirittura andarsene con un utente verso un altro spazio a fare surf virtualmente.

Da lì si potrebbe decidere di andare in una galleria d’arte NFT, in un casino digitale, o vedersi un concerto live virtuale. Poi, hai sempre la possibilità di tornare e rilassarti nella tua casa virtuale personalizzata.
Ma l’idea è che a partecipare a tutto ciò che riguarda sia la creazione che la partecipazione nel Metaverso non sarà solo facebook, ma una moltitudine di compagnie ed enti, basterà avere il proprio crypto wallet.

NFT display mag

Chi lo sta creando?

Diverse compagnie, e se ne aggiungono costantemente di nuove.
Oltre a Facebook, giganti come Chinese tech e Tencent stanno dedicando molto tempo e risorse nel Metaverso, così come Disnay e Walmart!

Nel Metaverso c’è una vastità infinita di compagnie e startup che stanno costruendo parti di questo mondo.
In quanto il concetto di Metaverso è molto ampio ed è ancora da definire in modo più chiaro, potenzialmente qualsiasi cosa che sia relativa alla blockchain ha modo di esistervi.

Quale è il ruolo degli NFT nel Metaverso

Gli NFT sono per lo più associati al Metaverso per quanto riguarda l’arte digitale ed i contributi VR, ma ci sono molti usi di cui alcuni li elenchiamo di seguito:
– Shopping online:
Nel Metaverso sarà possibile provare outfit virtuali prima di acquistarli, per vedere concretamente se si abbinano bene a noi. Sarà possibile altrettanto comprare abiti NFT che potranno poi essere scambiati con abiti del mondo reale.

Il gigante sportivo NIKE sta già trovando il suo posto nel Metaverso, chiamato Nikeland, dove i clienti possono comprare calzature tokenizzate.
– Giochi:
Il Metaverso, alimentato dagli NFT, permetterà di portare il gaming virtuale ad un altro livello, grazie anche alla possibilità di una forte interazione nei giochi multiplayer e la resa super realistica delle esperienze di gioco.

– Mercato immobiliare:
È possibile comprare una terra digitale NFT nel Metaverso, e la tecnologia su cui sono basati gli NFT permette che le proprietà siano più tutelate.
– Prestiti:
I prestiti ed i crediti sono sempre stati un argomento delicato, ed ora è possibile utilizzare degli NFT registrati sulla blockchain come garanzie.

Altri Articoli

Prodotti Interessanti